home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- $VER: CapShift.doc 1.00 (19.8.93) © Alessandro Sala
-
- CapShift versione 1.00 19-Ago-1993
- Copyright © 1993 By Alessandro Sala
-
- Richiede AmigaOS v2.04 ( Kickstart v37 ) o successivo
-
-
- ----------------
- Responsabilità
- ----------------
-
- Questo programma è fornito SENZA alcuna garanzia, nè esplicita nè implicita,
- di adeguatezza ad un particolare utilizzo. Sebbene sia stata posta la massima
- cura nel rendere questo programma 'system-friendly' e privo di bug, l' intero
- rischio per quello che riguarda i risultati, l' affidabilità e le prestazioni
- di questo programma è assunto dall' utente: NESSUNA responsabilità potrà essere
- addossata all' Autore per qualsivoglia danno prodotto dal programma stesso.
-
- -------------------
- Nota di Copyright
- -------------------
-
- Queso programma è 'FreeWare': può essere liberamente copiato e distribuito
- per fini non commerciali e comunque non di lucro, purchè non venga aggiunto nè
- eliminato alcun file dall' archivio di distribuzione, e non venga richiesto
- alcun pagamento, a parte un eventuale contributo ai costi di copia.
- Tuttavia il programma rimane Copyright dell' Autore: sono vietate operazioni
- di 'reverse engeneering', adattamenti e qualunque altra modifica al programma,
- alla documentazione e ad ogni altro file presente nell' archivio, tranne dove
- ciò sia esplicitamente premesso
- E' permesso comprimere il programma in una forma eseguibile per uso
- personale, non per la distribuzione: è esplicitamente permesso comprimere in
- formato LHARC per comodità di distribuzione.
- Inoltre è vietato incorporare il programma in un altro software senza il
- permesso scritto dell' Autore.
-
- -----------------------------------------
- Contenuto dell' archivio di distribuzione
- -----------------------------------------
-
- CapShift : Il programma principale
- CapShift.info : Relativo file '.info' con tooltypes predefiniti
-
- Doc
- Italiano.leggimi : Informazioni generali in lingua italiana
- Italiano
- Italiano.doc : Documentazione italiana in formato ASCII
- Italiano.guide : Documentazione italiana in formato AmigaGuide
-
- English.readme : Informazioni generali in lingua inglese
- English
- English.doc : Documentazione inglese in formato ASCII
- English.guide : Documentazione inglese in formato AmigaGuide
-
- Install
- Italiano : Installazione in italiano (vedi Italiano.leggimi)
- English : Installazione in inglese (vedi English.readme)
-
- Catalogs
- CapShift.ct : File di traduzione vuoto
- italiano
- CapShift.catalog : File di supporto per la lingua italiana
-
- Vari file '.info'
-
- ---------------
- 1. Introduzione
- ---------------
-
-
- Cos'è CapShift ?
- ----------------
-
- CapShift è una semplice commodity, la cui principale funzione consiste nel
- modificare il comportamento del tasto 'shift': se premete 'shift' mentre
- 'capslock' è attivo, normalmente non accade nulla; con CapShift il 'capslock'
- e lo 'shift' vengono disattivati finchè non rilasciate lo 'shift', che agisce
- così da 'scambia maiuscole/minuscole', se premuto insieme ad un tasto
- alfabetico (A...Z):
-
- capslock | shift | risultato
- ---------+-------+----------
- no | no | minuscole
- no | si | maiuscole
- si | no | maiuscole
- si | si | minuscole
-
- CapShift ha anche un' altra caratteristica che potete attivare: il cosid-
- detto 'capslock killing'. Il tasto 'capslock' viene raramente usato come
- qualificatore per i tasti 'highmap' (f1-f10, esc, return, enter, tab,
- backspace, del, help, tasti cursore), e tuttavia E' un qualificatore, così
- se è attivo, alcune combinazioni di tasti (specialmente gli hotkey) non
- funzionano come ci si aspetterebbe. Con gli hotkey, si può evitare il problema
- inserendo '-capslock' nella descrizione di ogni hotkey, quando è possibile, ma
- ciò può essere fastidioso. Inoltre, se il problema non è con un hotkey, spesso
- non c'è soluzione. Qui entra in gioco CapShift: potete scegliere di
- disabilitare 'capslock' come qualificatore per i tasti 'highmap': basta
- aggiungere il tooltype 'KILLHIGHCAPS' all' icona di CapShift, o usare lo stesso
- come argomento da CLI. Potete inoltre disattivare 'capslock' quando vengono
- premuti uno o più dei qualificatori 'control', 'alt' o 'amiga', e con i tasti
- del tastierino numerico: semplicemente aggiungete il tooltype 'KILLQUALCAPS'
- all' icona di CapShift, o usate lo stesso come argomento da CLI.
-
-
- Installazione
- -------------
-
- Per installare CapShift, se avete l'utility 'Installer' della Commodore (vedi
- Italiano.leggimi), potete semplicemente eseguire l'icona 'Italiano' che trovate
- nel cassetto 'Install'.
- Altrimenti è sufficente copiare CapShift in un cassetto, tipicamente
- SYS:WBStartup. Se avete OS 2.1 o successivo e volete sfruttare la
- localizzazione, dovete anche copiare il cassetto 'catalogs', che si trova
- nell'archivio di distribuzione nello stesso cassetto di CapShift, oppure potete
- copiare il file 'CapShift.catalog' (si trova in 'catalogs/<lingua>/') in
- 'LOCALE:catalogs/<lingua>/', dove <lingua> è quella desiderata.
- Se la vostra lingua non è ancora supportata, potete completare il file di
- traduzione che trovate nel cassetto 'catalogs' ( catalogs/CapShift.ct ) e
- inviarmelo via E-Mail ( l'indirizzo è alla fine di questo file ). Io creerò
- un nuovo file '<vostra-lingua>/CapShift.catalog' e ve lo invierò via E-Mail il
- più presto possibile, e la prossima versione di CapShift supporterà una nuova
- lingua. Potete anche tradurre i file di documentazione ed inviarmeli perchè
- siano inclusi nella distribuzione di CapShift.
-
-
- ----------------------------
- 2. Configurazione e utilizzo
- ----------------------------
-
- Per lanciare CapShift è sufficente 'bi-cliccare' la sua icona o dare il
- comando 'run CapShift' da una CLI. Per averlo attivo ad ogni boot, mettetelo
- nel cassetto SYS:WBStartup con il tooltype 'DONOTWAIT', oppure inserite il
- comando 'run CapShift' nel file S:user-startup.
- CapShift riconosce i seguenti tooltype o argomenti da CLI:
-
- CX_PRIORITY=<pri> : La priorità di CapShift nella rete delle
- commodity: CapShift dovrebbe essere la
- commodity a priorità più alta installata
- nel vostro sistema, così che possa
- disabilitare il capslock prima che qualche
- altro programma possa rilevarlo. Comunque,
- se avete qualche commodity che richiede
- 'capslock' come qualificatore, datele una
- priorità più alta di CapShift.
- Default = 20. Intervallo = -128 to 127
-
- HOTKEY=<desc> : Con questa combinazione di tasti potete
- attivare e disattivare le funzioni di
- CapShift. Notate che è diverso dall'attivare
- e disattivare CapShift dal programma
- Commodities Exchange (vedi sotto).
- Default = control alt -capslock c
-
- KILLHIGHCAPS : Questo attiva il 'capslock killing' quando
- si premono dei tasti 'highmap'.
-
- KILLQUALCAPS : Questo attiva il 'capslock killing' quando si
- premono uno o più dei qualificatori 'control',
- 'alt' o 'amiga', e con i tasti del tastierino
- numerico.
-
- BREAK_WARN : Quando CapShift termina a causa di un segnale
- ^C, esso visualizza un requester che vi
- informa dell'evento solo se BREAK_WARN
- è definito.
-
- Quando CapShift è attivo, potete usare il programma Commodities Exchange per
- controllarne le attività. Notate che se disbilitate CapShift con il programma
- Exchange, potete riabilitarlo solo con lo stesso metodo. Lo stesso vale per la
- combinazione hotkey. Inoltre, quando usate l' hotkey, CapShift semplicemente
- non modifica più lo stato del capslock, ma la commodity è ancora attiva e
- quindi continua a intercettare la combinazione hotkey, eliminandola dal flusso
- di input.
-
-
- ---------------------
- 3. Terminare CapShift
- ---------------------
-
- Essendo una commodity, CapShift può essere terminato in tre modi:
-
- a) Eseguite CapShift una seconda volta.
-
- b) Usate il programma Commodities Exchange.
-
- c) Iniviate a CapShift un segnale 'control-C':
-
- c.1) Se avete lanciato CapShift da workbench (o dal cassetto WBStartup)
- usate una utility di controllo dei task come TaskX di Steve Tibbet.
-
- c.2) Se avete lanciato CapShift da una CLI (o da user-startup) fate così:
-
- 1) Aprite una CLI
- 2) Date il comando 'STATUS' e notate il numero di processo di CapShift
- 3) Date 'BREAK <n> C' dove <n> è il numero di processo visto sopra
-
-
- --------------------------
- 4. Critiche e suggerimenti
- --------------------------
-
- Spero che troviate CapShift utile, e se avete delle critiche, dei
- suggerimenti, segnalazioni di bug, idee per miglioramenti in eventuali nuove
- versioni, potete scrivermi ( in Italiano o in Inglese ) al seguente indirizzo:
-
- Alessandro Sala
- Via A. Grandi, 16
- 20014 Nerviano (MI)
- Italy
-
- Se potete usare la posta elettronica (E-Mail), potete anche contattarmi al
- seguente indirizzo Internet (almeno fino alla fine di Gennaio 1994):
-
- tser1506@cdc835.cdc.polimi.it
-
-
- Grazie
-
- **********************************************************************************
- Storia
- **********************************************************************************
-
-
-
- -------------
- Versione 1.00
- -------------
-
- Prima release.
-